Iussig
Una ricerca di Federico Iussig sul suo cognome
Da alcuni anni mi interesso della storia della mia famiglia cercando di ricostruire le origini del cognome Iussig. Il tema penso possa interessare anche altri cittadini delle nostre Valli e sulle Valli ho dedicato una piccola sezione che troverai di seguito.
Il cognome "Iussig" è presente da secoli nelle Valli del Natisone, ed in particolare nel Comune di San Pietro al Natisone, precisamente ad Algida (Azzida) che in passato è stata sede del Comune e godeva il privilegio su una comugna. Azzida è inoltre uno tra i paesi più antichi delle Valli del Natisone, il Castelliere di Azzida doveva essere in origine un fortilizio romano nell'ambito della Regio X Venetia et Histria e fu utilizzato sia dai Romani sia dai Longobardi.
Nella mia ricerca mi sono concentrato sulla teoria più quotata da coloro che studiano la storia delle Valli, ovvero che il cognome Iussig derivi dal cognome Jušić.
Secondo la ricerca sul cognome Iussig realizzata da don Zuanella, parroco di Savogna, anch'egli sostenitore dell'ipotesi "Jušić", nei Libri dei battesimi del Comune di San Pietro in molti casi compare il cognome Iussig riportato come "Jusig", "Jusiz de Asida", 1612 Miclau Jusiz de Asida, Matthia Jusiz di Asida, 1619 Catherina fiola di Steffano Jusiz de Azida”, ecc. così sempre nel 1600 in altri casi il cognome veniva riportato come “Jusig de Azida e Juschig de Azida”. Nel 1645 Paulus filius Simon Jusig et Agens de Pontea. Il cognome nel 1600 risultava già radicato e numeroso ed ugualmente presente e diffuso anche nel Comune di San Leonardo, precisamente a Clastra, e veniva riportato come “Vsigh, Jusnig, Jushik, Jussig, Jussigh” ecc.
Venendo al cognome Jušić, si tratta di un cognome balcanico, presente soprattutto in Dalmazia (attuale Croazia) mentre è pressoché assente in Slovenia, in Serbia e nel Montenegro. In Slovenia invero vi sono alcune famiglie Jušić che ho interpellato le quali mi hanno confermato di essere famiglie croate, trasferitesi di recente in Slovenia per lavoro. Tale statistica sulla diffusione del cognome Jušić é facilmente ricavabile attraverso i rispettivi elenchi telefonici, tramite l'analisi di vari social-network e di siti specifici. In Dalmazia vi è inoltre un paese denominato Jušići (noto anche al mio compaesano Paolo Iussig), cioè il paese degli Jušić, che si trova a pochi passi da Fiume e ciò conferma il forte radicamento di questo cognome in questi territori.
Il dr. Pavle Andelic, avvocato, archeologo e storico, in uno dei libri denominato "Bobovac i Kraljeva Sutjeska" racconta che gli Jušić furono in passato i guardiani di varie fortezze medievali, come ad esempio dell'importante fortezza Medioevale di Bobovac. Tale fortezza si trova in mezzo alle montagne sulle pendici meridionali del monte Dragovske e Mijakovskih Poljica sopra la foce del fiume Mijakovske Bukovicu, a sud ovest di Vares vicino al villaggio Mijakovići e Dragovići. Tale fortezza fu costruita dal Re Stefano II Kotromanić figlio di Stefano I Kotromanić e di Elisabetta sorella di Stefano Vladislav II Re di Syrmia e figlia di Caterina d'Ungheria. Gli Jušić a quel tempo erano conosciuti e venivano chiamati "Dizdar Jušić" cioè i "Guardiani Jušić ".
Nella mia ricerca mi sono imbattuto in vari nomi di paesi e cognomi che sorprendentemente richiamano cognomi e località delle Valli del Natisone, ne cito alcuni che si riferiscono in particolare al territorio dell'odierna Dalmazia e tra parentesi indico il cognome delle Valli o la località che mi hanno fatto venire alla mente: Duz - Duzi (Dus?) - Duz-Duži lo troviamo sul confine tra Bosnia e Serbia, ed anche in Turchia nella versione Düziçi. Molto importante il monastero dei Duži (https://en.wikipedia.org/wiki/Du%C5%BEi_Monastery ), Goles (Golles?), Jusic - Jusici (Iussig?), Mucici (Mucig?) si trova in Dalmazia, Cengic - Cengici (Cencig?) si trova in territorio bosniaco, Čengić è un cognome Bosniaco che deriva dalla forma turca di "çengiz" ovvero Genghis (come il famoso Genghis Khan), Marinici (Marinig?), Praputnjak (Prapotnich?) stupenda localita’ in Dalmazia con una meravigliosa vista sul mare, Mionici (Mion e Mioni?), Adze - Adzici - Haazici (Azzida?), Komar (Cumer?), Jablan (Leban?), Strujici (Strucchi?), Podorasac (Podorieszach?), Grbići (Garbaz?), Kljuc (Chiuc?), Simici (Simic -Simaz?), Krasinac (Kras, Krasnic?), Strmica (Stermizza?), Jurjevici (Juretic?), Krizevici (Crisetig?), Grabovica (Gabrovizza?), Princici (Princic?), Rubinici (Rubini?), Strmica (Stermizza?), Tusnjici, Lozac (Loszach?), Topolovica (Topolo?), Korenicani (Koren/Coren?), Cosici (Cos - Cosizza?).
Riguardo all'idioma parlato nelle Valli del Natisone e all'origine Dalmata di cui sopra, ho letto tempo fa quanto rilevato dal professor de Courtenay, docente di filologia slava presso le università di Cracovia, Varsavia e Pietroburgo, il quale scrive che 1) Il dialetto delle Valli del Natisone è “conforme al "paleoslavo", antica lingua slava ecclesiastica, in misura superiore, con esclusione dei neologismi”; 2) Il dialetto delle Valli del Natisone ha “sorprendenti analogie con la lingua serbo-croata con la quale gareggia nella dolcezza melodica della loquela” (tale rilievo è anche confermato dallo studioso Olinto Marinelli ed altri). Vi sono anche dei documenti scritti dal Papa Gregorio Magno datati 599 e 600 che confermano l’ingresso di Dalmati o “Slavi Illirici” via Istria. Ugualmente testimoniata è la connessione tra la Marca Friulana (già Ducato del Friuli) e Tarsatica (oggi Fiume). Consideranti tutti gli elementi sopra indicati, appare logico ed evidente che la presenza Dalmata (Slavi Illirici) nelle Valli del Natisone potrebbe non essere riferita ad una sola famiglia, bensì ad una larga parte dei cittadini delle Valli del Natisone. In tale caso si tratterebbe di una vera e propria minoranza Dalmata presente nelle Valli del Natisone.
Ritornando al cognome Iussig, per approfondire l'aspetto storico e genetico della mia famiglia ho deciso tempo fa di sottopormi al test del DNA per ricavare il profilo genetico paterno (Cromosoma Y). Il test del DNA, oggi molto utilizzato in criminologia proprio per la sua precisione e scientificità, consente, tra le varie cose, di individuare la linea paterna sino al proprio capostipite e quindi andando indietro nel tempo di secoli. Il risultato del test ha confermato che il profilo genetico paterno "Iussig", l' “i2”, è compatibile con quello degli abitanti della Dalmazia. Tale aplotipo o aplogruppo, inoltre, è fratello dell' "i1" ovvero dei popoli scandinavi (Svezia, Norvegia, Danimarca). Questo profilo genetico, l' "i2", ha più di 20 mila anni. I primi abitanti dell'Europa condividevano questo DNA ed erano discendenti dei Cro-magnon.
Seguendo l'antropologia fisica e la genetica, il cognome Iussig non è neppure slavo nel senso della discendenza genetica, essendo i popoli slavi discendenti dai popoli Indoeuropei. Questo cognome viceversa, che abbiamo visto essere dell'area balcanica sopra menzionata, discende dai Cro-magnon (periodo mesolitico), anche se chi ha questo cognome parla una dialetto di una delle lingue indoeuropee, cioè lo slavo così come, ad esempio, gli afroamericani parlano l'inglese, quindi una lingua indoeuropea, senza essere essi Indoeuropei.
La conclusione delle mie modeste ricerche che ho sopra sintetizzato, sia che si voglia dare credito alla teoria secondo cui “Iussig” derivi dal cognome "Jušić" sia per i risultati del test del DNA, è che il cognome è originario dell'area balcanica dell’antica Dalmazia e rappresenta un cognome Medioevale geneticamente ed antropologicamente discendente dei Cro-magnon.
#ValliDelNatisone #NediskeDoline ŠanPietroAlNatisone Šavogna#Pulfero #Drenchia #Matajur Šolarie #Azzida Štregna #Grimacco#Natisone
PS: appare evidente che i cognomi delle Valli che finiscono in "ig", originariamente dovevano terminare in "ic". L'inizio del cognome con la lettera "I" anziché "J" potrebbe essere dovuto ad errori di trascrizione, molto frequenti in passato ed ancora oggi, oppure al fatto che nel territorio del Ducato del Friuli poi Patriarcato di Aquileia non si usasse la "J" (esempio, Forum Iulii e non Forum Julii).
Federico Iussig